Loading

IMMERENERGY

Specializzati
in energia pulita.

Dal 2010 al centro delle rinnovabili

Immerenergy è la divisione di Immergas specializzata in impianti fotovoltaici per abitazioni e PMI, nata per contribuire alla riduzione di emissioni nocive in atmosfera e all’abbassamento dei costi energetici. Immerenergy nasce nel 2010, tra il 2° e il 3° conto energia, in un mercato spinto dai forti incentivi statali e favorito dall’abbattimento dei costi energetici. In questo settore Immergas punta ai vertici per competenza tecnica, servizio e assistenza. La nuova iniziativa imprenditoriale si innesta sulla lunga storia Immergas: il marchio che dal 1964 fornisce apparecchi affidabili per riscaldamento e raffrescamento.

Un grande impianto molto efficiente

La prima grande prova di Immerenergy è la realizzazione di un impianto da ben 1 MW proprio sui tetti degli stabilimenti aziendali Immergas a Brescello di Reggio Emilia. Dopo due successivi ingrandimenti ora l’impianto ha una potenza di circa 2 MW ed è formato da circa 8mila pannelli. Su questo impianto, Immerenergy ha testato le soluzioni tecniche più avanzate e le prassi operative corrette per un rapido ritorno dall’investimento. L’impianto Immergas, nel 2020 ha prodotto più di 2,2 MWh.

Cura dei dettagli fino alla manutenzione

Il know-how maturato in oltre 10 anni, in campi diversi, ha permesso a Immerenergy di diventare il partner ideale per la progettazione, la realizzazione e l’assistenza di impianti fotovoltaici Chiavi in Mano, anche di grandi dimensioni, con tutta la qualità Immergas. Connettività, comunicazione, tecnologie più avanzate, un servizio di monitoraggio e assistenza di alto livello, sono gli elementi che contraddistinguono tutte le proposte del marchio.

Dalle imprese alle abitazioni per famiglie

Sono molte le imprese che hanno affidato nel tempo a Immerenergy la realizzazione di impianti Chiavi in Mano per diverse decine di MW in tutto il Nord Italia. Lo sviluppo massivo del mercato ha consentito l’abbassamento progressivo dei costi di materie prime e degli impianti compensando la fine degli incentivi statali. Una fetta di pubblico sempre più ampia si è convinta progressivamente all’impiego del fotovoltaico anche nelle abitazioni. Alle famiglie, Immerenergy oggi offre soluzioni versatili ed efficienti perfettamente compatibili con gli apparecchi Immergas.

Ambiente e decarbonizzazione:
i prossimi obiettivi

"European Green Deal"

È chiamata così la grande trasformazione della legislazione europea in materia di clima e di ristrutturazione degli edifici. Si tratta davvero di un grande patto “verde” che spingerà l’intero Continente verso obiettivi fondamentali. Una spinta in avanti che riguarda l’ambiente e la nostra salute, il lavoro di milioni di persone, la produzione di energia e l’evoluzione tecnologica necessaria per portare consumi ed emissioni nocive il più vicino possibile allo zero.

I traguardi del 2030

Secondo Bruxelles, entro il 2030 possono essere ristrutturati ben 35 milioni di edifici. Un obiettivo importantissimo perché sono proprio le costruzioni a consumare il 40% dell’energia complessiva e a emettere ben il 36% dei gas serra di tutta la UE. Questo cambiamento implica il rinnovamento di milioni e milioni di impianti termici e riguarda anche tantissimi posti di lavoro: per ogni milione di euro investiti in edilizia si calcola infatti che ci possano essere da 12 a 18 posti di lavoro in più.

Cambia il mondo dell'energia, Immerenergy c'è

La spinta mondiale e soprattutto europea per decarbonizzare la produzione di energia, oggi porta verso l’elettrificazione di riscaldamento e raffrescamento. Per questo Immergas sviluppa nuove tecnologie di climatizzazione ibride e in sola pompa di calore compatibili con il fotovoltaico Immerenergy: un abbinamento perfetto per raggiungere gli standard di efficienza più elevati.