Loading

Centro Sociale “Il Buco Magico”.
Energia per i cittadini

L’impianto fotovoltaico installato svolge una funzione fondamentale: permette al Centro Sociale autogestito Il Buco Magico di risparmiare e di avere così più disponibilità per iniziative culturali, aggregative e sportive. Dà energia a spazi condivisi e aperti alla cittadinanza dove si presta molta attenzione all’inclusione sociale. 46 pannelli sono in funzione e 2 inverter ibridi da 10 kW sono predisposti per l’integrazione futura di batterie di accumulo. Le iniziative del Centro si svolgono infatti anche la sera ed è molto importante abbattere consumi e peso delle bollette.

Specifiche impianto

  • Potenza di picco finale: 20 kWp
  • Produzione annua attesa: 24.000 kWh
  • Numero di moduli: 46
  • Potenza del modulo: 435 Wp
  • Copertura del fabbisogno: 60%

Attenzione al sociale e ai conti

Per il tipo di utilizzo degli spazi del Centro Sociale era importante prevedere anche batterie di accumulo. Già ora il “Buco Magico” risparmia 7.500 € l’anno, copre il 60% del fabbisogno e ha un rientro dall’investimento di 4 anni. Con le soluzioni di accumulo che verranno integrate potrà migliorare di molto le prestazioni dell’impianto aumentando così la sua indipendenza energetica.

Galleria del progetto

I nostri esperti a tua disposizione

Una risposta per tutte le questioni tecniche, normative, amministrative.

I nostri progetti

Fratelli Fico Srl

65.000 kWh per ridurre i costi operativi.

Stalla Sociale “La Rinascita”

95.000 kWh per ridurre i consumi del 75%.

Latteria Sociale “Paverazzi”

120.000 kWh per metà del fabbisogno.

Case Cocconi

102 mila kWh per 8 soci e 70 mila quintali di latte.

Caseificio La Grande

170 mila kWh per 36 mila forme di Parmigiano Reggiano.

Preview-Case-study-NAT

PuntoPadel

35 mila kWh per un impianto sportivo sostenibile.

Presto disponibile
Preview-Case-study-NAT

Gruppo Gema

50 mila kWh e più autoconsumo con l’accumulo.

Presto disponibile